Home » BIORIGENERAZIONE ANTI-AGING

BIORIGENERAZIONE ANTI-AGING

BIORIGENERAZIONE CELLULARE ANTI AGING

La terapia di BIORIGENERAZIONE ANTI-AGING è una terapia studiata appositamente per rallentare l’invecchiamento cellulare della nostra pelle.

Consiste nell’effettuare delle iniezioni, assolutamente indolori, sulle diverse zone interessate da trattare (viso, collo, decolletè, mani) con una frequenza che è in funzione delle diverse situazioni di partenza, generalmente ogni 7-10 giorni, per almeno 4 sedute.

Il principio su cui si basa questa biostimolazione prevede l’utilizzo di diverse sostanze (acido ialuronico, vitamine, aminoacidi) prive di effetti collaterali, in grado di stimolare le cellule della nostra pelle.   

Gli aminoacidi sono i costituenti fondamentali delle fibre di collagene e di elastina.

Il collagene è una struttura assemblata, con la caratteristica tripla elica e assieme all’elastina conferisce elasticità alla matrice extracellulare.

L’idrossilazione degli aminoacidi lisina e prolina  è un processo indispensabile per rendere stabile la molecola di collagene e per consentire l’orientamento a tripla elica delle fibre di collagene.

Gli aminoacidi sono uniti a formare lunghe fibre di collagene e la solidità della molecola è garantita da legami idrogeno e legami covalenti.

Gli aminoacidi prevalenti, che sono situati nella parte centrale del collagene sono la glicina (36%) e l’alanina (11%) e conferiscono elasticità alla tripla elica. 

Sodio Ialuronato  

La struttura veicolante è il sale dell'acido ialuronico, costituita da un tipo a basso peso molecolare (70 KD) ed un altro a bassissimo peso molecolare (50 KD), che hanno la proprietà, rispetto ad altri acidi ialuronici con pesi molecolari maggiori, di avere una maggiore superficie specifica e quindi un aumento del richiamo osmotico e della capacità idratante.

Inoltre, la letteratura scientifica dimostra che solo l'acido ialuronico a basso peso molecolare è in grado di indurre la proliferazione dei fibroblasti e la sintesi delle giunzioni serrate.

 

Dott. Paolo Queirazza

Dott. Paolo Queirazza

Dott. Paolo Queirazza