AMPK è l’acronimo, che in italiano corrisponde a Adenosina Monofosfato Proteina Chinasi, un enzima coinvolto nello stretto rapporto tra invecchiamento e spesa energetica.
Quando l'approvvigionamento energetico è basso, l’organismo risponde con reazioni biochimiche, che, nel loro complesso, favoriscono il rallentamento del processo di invecchiamento, riducendo l’infiammazione cronica di basso grado e aumentando la resistenza a diverse patologie cronico degenerative, correlate all'età.
AMPK si comporta da sensore, capace di avvertire in tempo reale, tutti i cambiamenti nelle richieste di energia e reagire di conseguenza.
AMPK viene prevalentemente attivato dalle basse energie e provoca un aumento dell’ossidazione dei grassi e del trasporto di glucosio attraverso la cellula.
È evidente quindi, che AMPK svolga un ruolo centrale nel dimagrimento e nel mantenimento dell’equilibrio metabolico dell’intero organismo.
È sotto gli occhi di tutti, che stili di vita scorretti, oggi particolarmente diffusi, provochino l’esatto contrario,attraverso una costante inibizione dell’AMPK, causata proprio da una sovralimentazione, soprattutto di cibi industriali e carboidrati raffinati.
Il blocco di AMPK porta ad un aumento del grasso localizzato, e infiammazione cronica sistemica di basso grado, che provoca effetti molto dannosi sulla salute delle cellule e dell’intero organismo.
È possibile quindi promuovere la longevità nel benessere attraverso l’attivazione dell’AMPK.
Questa sovraregolazione andrà a mimare i processi di riparazione cellulare, associati alla restrizione calorica, prevenendo il danno cellulare, strettamente correlato al passare del tempo e all’avanzare dell’età.
AMPK aumenta i processi di riparazione cellulare poiché aumenta la produzione di ATP, che viene usato nella riparazione dei danni celllulari, come fonte di energia.
I Caloric Restriction Mimetics (CRM), sono nutrienti o integratori alimentari che, attivando specifiche molecole, imitano gli effetti anti-aging, della restrizione calorica (CR).
Di conseguenza, tramite dieta, esercizio fisico, e integratori selezionati possiamo contrastare l’invecchiamento, aumentando l’attività dell’AMPK.